Qui sotto troverete tutti i modelli di auricolari Sennheiser che abbiamo recensito: nel caso vogliate leggere la recensione degli auricolari Sennheiser che vi interessano, cliccate sul pulsante blu: se invece volete comprarli, cliccate su quello arancione e andrete subito al nostro partner Amazon.it.
Contenuti della pagina
Le recensioni degli auricolari Sennheiser
Dai microfoni alle cuffie
Crediamo davvero che la tecnologia e la qualità di questa migliori la nostra vita. Per molti molti oggetti prodotti da essa non sono altro che dei passatempi senza tanta importanza, ecco queste sono le persone che soffrono di stress e non riescono a godersi la vita. Parliamo ad esempio della musica, la musica che si ascolta in metro, in treno o semplicemente quando si fa jogging al parco, in quei momenti il piacere assoluto è distrarsi dal resto ascoltando quello che più ci piace. Le cuffie auricolari sono il sistema migliore che conosciamo per riprodurre un suono nel nostro cervello senza che questo venga deteriorato dai rumori esterni. Le cuffie auricolari di ultima generazione hanno il vantaggio di trovarsi in un epoca dove le aziende hanno investito tutte le loro risorse proprio nella tecnologia, e la Sennheiser è una di queste.
Tutti i modelli auricolari Sennheiser
Qui sotto vi proponiamo tutte le soluzioni che l’azienda tedesca propone.
Sennheiser CX 300 II
Gli auricolari Sennheiser CX 300 II vengono vendute in tre componenti fondamentali: la custodia, tre adattatori per le dimensioni dell’orecchio e gli auricolari. La cosa che differenzia queste cuffie auricolari è la riproduzione dei bassi, equilibrati e privi di fastidiosi rumori. La risposta di frequenza va da 19.000 Hz a 21.000 Hz, mentre l’impendenza è di 16 ohm, infine citiamo anche il livello di pressione acustica che è di 113dB. Il suono che riproduce è particolarmente adatto per MP3, iPod, iPhone, lettori CD e sistemi di gioco portatili. Il jack delle cuffie è il classico da 3.5 mm e la lunghezza del filo è di 1.2 m.
Sennheiser PMX 680i
Gli auricolari Sennheiser PMX 680i sono particolarmente indicate per gli sportivi. Hanno infatti una leggera ma robusta fascia ergonomica da collo per tenere le cuffie al loro posto, con delle strisce catarifrangenti per esser notati anche nelle ore meno luminose. Sono resistenti all’acqua e al sudore in modo che si possano persino lavare. Oltre al comfort e possibile controllare con estrema comodità ogni funzione grazie al telecomando EAC: volume, stoppare, mettere in pausa e saltare le tracce, rispondere o rifiutare chiamate e anche controllare vocalmente il dispositivo portatile. Le cuffie auricolari Sennheiser PMX 680i è prodotto esclusivamente per l’uso di prodotti Apple.
Sennheiser CX400
Gli auricolari Sennheiser CX400, rispetto a molti altri modelli hanno un cavo sotto la media, di soli 65 centimetri per l’esattezza, anche se si può inserire la prolunga inclusa nella confezione per l’uso domestico. Tra gli altri accessori ci sono anche una morbida custodia e una sorta di avvolgi-cavo per proteggere gli speaker. Le cuffie auricolari Sennheiser CX400 sono le classiche semi-intra, ovvero molto pratiche da indossare ma difficili da tenere ben ferme, sconsigliate quindi per chi vuole indossarle durante una corsa. Il suono però è davvero ben equilibrato e ben definito. Come questi anche i bassi, riprodotti in un modo eccellente e privi di fastidiosi rumori.
Gli auricolari Sennheiser MM 70 iP hanno la possibilità di controllare la riproduzione della playlist e della comunicazione attraverso un controller a tre pulsanti. Un sensibile comfort è dato anche dalla possibilità di personalizzare la grandezza delle cuffie per l’orecchio grazie a cappucci di tre dimensioni differenti. Il particolare design è denominato “intra-aurale”, scelta che consente di bloccare i rumori esterni e di poter ascoltare la musica in maniera efficiente anche a volume più moderato. Compatibili con i modelli di iPod, iPhone a iPad; il controller Smart è compatibile con i seguenti modelli: iPhone G3, iPod touch seconda generazione, iPod classic, iPod nano quinta generazione, iPod nano quarta generazione, iPod shuffle terza generazione, iPad.
Sennheiser CX 200 Street II-w
Gli auricolari Sennheiser CX 200 Street II-w, sono un prodotto della tipologia “in ear”. Particolarmente adatte per chi ha necessità di eliminare i rumori esterni durante l’ascolto dell’audio, hanno 3 differenti taglie di grandezza dei gommini per garantire il massimo del comfort e stabilità. Sia i bassi che le tonalità alte vengono riprodotte in perfetto equilibrio e mantengono un suono pulito in modo di poter apprezzare ogni singolo strumento. Non particolarmente consigliate per chi vuole fare sport con esse, il suono può risultare impuro se messo sotto pressione da continue vibrazioni.
Sennheiser MX 680
Gli auricolari Sennheiser MX 680 sono progettate per chi fa sport, i loro driver ad alto rendimento offrono un suono potente che rimane indisturbato anche durante il movimento più rapido come uno scatto o un balzo. Molto resistenti, la struttura è particolarmente flessibile e il cavo offre resistenza e durata nel tempo senza pari. Non particolarmente lungo, il cavo può variare nella lunghezza a secondo dell’esigenza, a questo è anche integrato un controllo del volume. Le cuffie auricolari Sennheiser MX 680 nascono con un sistema di protezione contro l’umidità che protegge il sistema audio dal sudore e dall’acqua.
Libretti di istruzioni auricolari Sennheiser
Qui invece troverete la pagina dedicata ai libretti di istruzioni degli auricolari Sennheiser.
Buonasera,
conosco le prestazioni degli strumenti Sennheiser e gradirei un orientamento ben definito al mio problema.
Necessito, appunto, di uno strumento per ascoltare e comunicare durante l’uso del PC con software Skype, ovvero che offra una ricezione audio oltre che priva di rumore, anche con un audio per parzialmente sordi.
Inoltre abbia una regolazione del volume, filo lungo con jack e quindi una trasmissione audio.
Grazie.
Ciao Fabio,
possiamo indicarti il modello Sennheiser HD 4.30g Cuffia Microfonica Circumaurale Chiusa , che escludono bene i rumori esterni garantendo una più chiara conversazione telefonica.
Ciao,
Il Team di Cuffieauricolari.it
Grazie e cordiali saluti.
Fabio Fanfoni